A seguito dell’incontro con le OO.SS. del 13 luglio u.s., la scrivente Organizzazione Sindacale apprende del nuovo progetto di riorganizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico che prevede la soppressione dell’attuale Direzione Generale delle Attività Territoriali con la riallocazione degli Ispettorati Territoriali presso la DG SCERP.
Si fa presente che gli Ispettorati Territoriali hanno assunto negli ultimi anni sotto la DG AT maggiori competenze sul territorio, dovute non solo alle telecomunicazioni ma anche a procedure che sono proprie di altre Direzioni Generali, implementando competenze e rilascio di servizi sul territorio.
Nello specifico, in materia di telecomunicazioni, il nuovo progetto crea una situazione di insoddisfazione, perché peggiorativo, tra i lavoratori di questa struttura periferica, che con la loro abnegazione e professionalità sono riusciti a radicalizzare le specificità produttive che la mission della Amministrazione in oggetto pone in essere sul territorio. Si rappresenta inoltre che il rilascio di titoli abilitativi e autorizzativi, core business della DGSCERP, rappresenta soltanto la conclusione di un iter procedimentale che richiede principalmente competenze tecniche e specialistiche nel campo delle telecomunicazioni e soltanto parzialmente competenze di carattere amministrativo.
Onde evitare di privare i lavoratori della attuale DG AT della loro identità professionale, che con fatica hanno costruito giorno per giorno, mese per mese, anno per anno e contestualmente correndo il rischio di depauperare le attività fino ad oggi, con successo, poste in essere, siamo qui a chiedere di voler valutare seriamente la possibilità di mantenere l’attuale assetto per quanto riguarda la DG AT.
Il Segretario
f.to Dario Capozzi Orsini